Sorse grazie ai principi Sanseverino che nel XV sec. permisero ai profughi albanesi di rifugiarsi in queste zone. È area linguistica albofona. Da non perdere la Chiesa di Santa Maria Assunta (XVII sec.), le antiche fontane in pietra (Kroi lat, Kroi ndë mest e Kroi qacës), i mulini ad acqua, la Filanda Filardi a picco sul Raganello. Splendidi gli scenari delle Gole del Raganello circondate da boschi, del Lago Pittelli e del Torrente Grimavolo. Da non perdere i riti della Settimana Santa e della Pasqua caratterizzati da canti, danze e costumi tipici arberëshëe il Ferragosto Arbëreshë
Foto: Pinterest