
Campi Scuola nel Parco: versante Lucano
Cod.
Un’esperienza didattica nel Parco Nazionale del Pollino - 3 giorni
Un’esperienza di turismo scolastico nata per favorire il contatto con l’ambiente naturale del parco e gli sport all’aria aperta, ma anche per stimolare un maggiore interesse verso la natura e i piccoli borghi interni, oltre che uno stile di vita sano e responsabile.
Primo Giorno: Arrivo nella “Valle dei Mulini” ai confini con il comune di S. Severino Lucano nella Valle del Frido. Dopo il pranzo al sacco (a cura dei partecipanti) si prosegue per Viggianello, inserito nei Borghi più belli d’Italia. Visita guidata all’interno del Borgo, dall’alto del Castello dei Principi San Severino di Bisignano si domina tutta la Valle del Mercuré. Fermata alla Sorgente alimentata dalle pendici di Serra del Prete, che dà origine al Fiume Mercure/Lao, le sue acque sono sono imbottigliate dalla San Benedetto-Fonti del Pollino e utilizzate per attività ecosostenibili all’interno del Parco. Terminate le attività, in bus si raggiunge l’hotel a Rotonda (PZ) cena e pernottamento.
Secondo giorno: Prima colazione in hotel. Partenza per il centro di Rotonda. Visita all’EcoMuseo del Parco ed in seguito al Centro Storico di Rotonda con itinerario “dell’Acqua e della Pietra”, osservazioni degli ambienti e del paesaggio presenti nella Valle del Mercure, dove 700.000 anni fa vivevano elefanti, ippopotami e cervi. Visita al Museo di Paleontologia dove è possibile osservare i reperti fossili di Hippopatamus e di un intero elefante preistorico: l’Elephas Antiquus. Pranzo in hotel. Pomeriggio: il lago del Pantano di Mormanno con attività di Educazione Ambientale oppure Escursione alla cascata del “Diavolo” nel Fosso Paraturo.
Terzo giorno: Prima colazione in hotel. Escursione dal ponte in ferro sul Fiume Lao presso Laino Borgo, fino al borgo abbandonato di Laino Castello, un tempo del “Gastaldato di Benevento”, posto su un suggestivo sperone di roccia che domina la Valle del Lao con il suo affluente principale. Rientro per il pranzo in albergo e partenza.
NOTE:
Minimo 30 partecipanti
SERVIZI ESCLUSI
- Trasporti, viaggio, trasferimenti in loco, visite, biglietti d’ingresso, spese personali e tassa di soggiorno ove eventualmente prevista.
POLITICHE DI CANCELLAZIONE E NO SHOW
In caso di cancellazione delle prenotazioni verranno applicate le seguenti penalità:
- 30% della quota di partecipazione dall’atto della prenotazione fino a
16 giorni prima della partenza; - 50% da 15 a 7 giorni prima della data di arrivo;
- 75% da 6 a 4 giorni prima della data di arrivo;
- Nessun rimborso dopo tale termine;
I giorni sono da intendersi da calendario.
PREZZO PACCHETTO (a persona)
A PARTIRE DA:
INCENTIVO ENTE PARCO:
SCONTO APPLICATO:
Prezzo finale:
DOVE
ADATTO A
QUANDO
LINEA DI PRODOTTO
NUMERO DI PERNOTTAMENTI
TIPOLOGIA DI SISTEMAZIONE
SERVIZI INCLUSI NEL PACCHETTO
2 notti in albergo con cena e prima colazione
2 pranzi o colazione al sacco
Guida ufficiale del Parco
Attività come da programma
informazioni
ORGANIZZAZIONE TECNICA:
I Viaggi dell’Arca Tour Operator – Tel. 0985256101 – visitpollino@iviaggidellarca.it