Turismo Scolastico e PCTO: vivere …facendo sport outdoor nel Parco più grande d’Italia

Cod.

CS410

Un’esperienza unica e coinvolgente tra competenze trasversali, intrattenimento e sostenibilità ambientale - 4 giorni

Un’esperienza di turismo scolastico che nasce per favorire la pratica di sport all’aria aperta e il contatto con l’ambiente naturale del parco, ma anche per favorire l’integrazione con il mondo del lavoro previsti dal PCTO della scuola.

Primo Giorno: Arrivo, conoscenza dello staff e presentazione del Programma, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo. Nel pomeriggio attività sportive a squadre negli impianti della struttura. A fine esperienza, cena e attività di animazione.

Secondo Giorno: Prima colazione e partenza per il Trekking nella Valle del Fiume Argentino. L’esperienza parte subito dopo l’abitato di Orsomarso arroccato ai piedi dell’omonimo massiccio. L’itinerario si sviluppa tra un’alternanza di pareti rocciose e piccole valli attraversate dal fiume Argentino, così chiamato per la meravigliosa limpidezza delle sue acque dai riflessi argentei che si esaltano nelle sue cascate. Visita all’arboreto e alla cascata Ficara. Al rientro dal Trekking pranzo rustico nel CESA Didascalabria “Valle Argentino”.  Qui i ragazzi divisi in gruppi si avvicineranno in assoluta sicurezza all’orienteering nel borgo. Una esperienza didattico-sportiva che li farà orientare nell’ambiente del borgo o in quello naturale del Centro “Valle Argentino” col ricorso a mappe e bussole. Rientro, cena e attività di animazione.

Terzo Giorno: Prima colazione e partenza per la “Grotta del romito” a Papasidero. Il sito è una delle più interessanti espressioni d’arte rupestre del paleolitico superiore in Europa. La Grotta è immersa nel verde del Parco Nazionale del Pollino. Essa si presenta con due parti ben distinte: la Grotta vera e propria, profonda 20 metri, e il Riparo che si estende per circa 34 metri. Nel riparo, inciso su un blocco di calcare si può ammirare lo splendido graffito raffigurante un toro preistorico. A seguire trasferimento al vicino punto d’imbarco per vivere l’avventura del Rafting. Il percorso è semplice e adatto a tutti, la discesa lungo il fiume Lao durerà circa 2 ore e si percorreranno 8 km sui gommoni. Prima della discesa le guide forniranno ai partecipanti tutte le istruzioni tecniche di base per vivere l’esperienza in assoluta sicurezza. Si vivrà una esperienza unica in uno scenario mozzafiato, dove ancora oggi natura e uomo sono in stretto contatto e in perfetta armonia. Nel pomeriggio rientro in albergo, cena e attività di animazione.

Quarto Giorno: Prima colazione e partenza alla scoperta del “Sentiero dei sogni’, un luogo che sa veramente di magia e di mistero. Il trekking consentirà di scoprire l’antico sito “U Gugliu”, un bellissimo tracciato che deve il suo nome a una sorgente d’acqua (il Vuglio) che affiora dalla terra, e una cascata naturale all’interno di una maestosa grotta. Rientro e pranzo. A seguire, premiazione del gruppo più PCTO e consegna a tutti i partecipanti degli attestati di partecipazione all’esperienza. Foto, saluti dallo staff e partenza per il rientro in sede.

NOTA:  Le attività per studenti dei licei sportivi e degli istituti tecnici turistici inseribili nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) sono realizzate in affiancamento allo staff del T.O. e della polisportiva “Valle Argentino” e sono realizzate anche fuori dagli orari delle attività previste nel programma turistico. Questo consentirà agli studenti coinvolti di avere certificate fino a 30 ore ai fini del monte ore del loro PCTO.

NOTE: 

Minimo 30 partecipanti  – Età: fascia scuola secondaria

SERVIZI ESCLUSI 

  • Trasporti, viaggio, trasferimenti in loco, visite, biglietti d’ingresso, spese personali e tassa di soggiorno ove eventualmente prevista.

POLITICHE DI CANCELLAZIONE E NO SHOW

In caso di cancellazione delle prenotazioni verranno applicate le seguenti penalità:

  • 30% della quota di partecipazione dall’atto della prenotazione fino a
    16 giorni prima della partenza;
  • 50% da 15 a 7 giorni prima della data di arrivo;
  • 75% da 6 a 4 giorni prima della data di arrivo;
  • Nessun rimborso dopo tale termine;

I giorni sono da intendersi da calendario.

PREZZO PACCHETTO (a persona)

A PARTIRE DA:

295,00 €

INCENTIVO ENTE PARCO:

-40 %

SCONTO APPLICATO:

-118,00 €

Prezzo finale:

177,00 €
DOVE
Parco Nazionale del Pollino
ADATTO A
Scuole
QUANDO
A – SET OTT 22B – NOV DIC 22D – MAR APR 23E – MAG GIU 23
LINEA DI PRODOTTO
SPORT OUTDOORNATURA
NUMERO DI PERNOTTAMENTI
3 NOTTI
TIPOLOGIA DI SISTEMAZIONE
HOTEL
SERVIZI INCLUSI NEL PACCHETTO

3 notti in albergo con cena e prima colazione

2 pranzi in ristorante o Agriturismo

Guida ufficiale del Parco

Attività come da programma

informazioni
visitpollino@iviaggidellarca.it+39 0985256101

ORGANIZZAZIONE TECNICA:

I Viaggi dell’Arca Tour Operator – Tel. 0985256101 – visitpollino@iviaggidellarca.it 

CONDIVIDI CON UN AMICO

STAMPA QUESTA PAGINA

Stampa
EnglishGermanItalian