Ufficialmente il centro sorse nel ‘600 dopo la cacciata degli abitanti di origine albanese fuggiti da Corone che qui si erano insediati vivendo di pastorizia. Tra i molti luoghi di interesse si ricorda il Santuario della Madonna del Pantano, la Chiesa Parrocchiale, la Cappella della Madonna delle Grazie, i palazzi storici (Zito, La Canna, Torchitti). Caratteristici il Molino di Sole con annessa fornace e le antiche fornaci Galanga e Falcuneta. Le risorse naturalistiche comprendono il bosco Codicino, i punti panoramici Timpa e Timpone, il fiume Sarmento e la sorgente Battispina.
Foto: basilicataturistica.it