News

Vacanze nel Parco Nazionale del Pollino: i risultati del programma di incentivi

Si è tenuta a Rotonda,  nella sede del Parco Nazionale del Pollino,  la conferenza sugli esiti del programma di incentivi dei pacchetti turistici integrati di soggiorno proposti dal portale visitpollino.it. Proposte capaci di intercettare in periodi di destagionalizzazione nicchie di turismo in cerca di qualità, ma soprattutto riuscendo a coinvolgere diffusamente la filiera produttiva legata […]

Vacanze nel Parco Nazionale del Pollino: i risultati del programma di incentivi Leggi tutto »

Presentazione Risultati Programma di Incentivi e Certificazioni CETS: Focus sul Parco Nazionale del Pollino

Il Parco Nazionale del Pollino è orgoglioso di annunciare i risultati del suo programma di incentivi “Vacanze nel Parco Nazionale del Pollino”, insieme alle recenti Certificazioni della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Venerdì 30 giugno, alle ore 10:00 presso la sede dell’Ente a Rotonda, si terrà una conferenza stampa per presentare i risultati di

Presentazione Risultati Programma di Incentivi e Certificazioni CETS: Focus sul Parco Nazionale del Pollino Leggi tutto »

VisitPollino incontra Enrico De Luca di Rurà

L’incontro di VisitPollino con Enrico De Luca, che ci narra di Rurà. Uno spazio incastonato tra le case del borgo di Mormanno (CS), che racconta il territorio nel versante calabro del Parco Nazionale del Pollino. Un’ospitalità esperienziale quella offerta dalla struttura, che valorizza le risorse agroalimentari del Parco, come ad esempio il “fagiolo bianco poverello

VisitPollino incontra Enrico De Luca di Rurà Leggi tutto »

Intervista al Presidente del Parco Nazionale del Pollino

Presto online l’intervista al presidente dell’Ente Parco, on. Domenico Pappaterra, che ha fatto, tra l’altro, un bilancio di metà percorso dell’iniziativa visitpollino.it, da lui fortemente voluta e sostenuta. Iniziativa che offre incentivi ai turisti (individuali, gruppi e scuole) che acquistano, in periodi destagionalizzati, sulla piattaforma uno dei tanti pacchetti di servizi integrati con soggiorni di

Intervista al Presidente del Parco Nazionale del Pollino Leggi tutto »

Presidente Ente Parco Pollino incontra presidente ENS Calabria

Sabato 19 novembre, presso l’Ecomuseo del Pollino “S. Berardone” nel Complesso monumentale di Santa Maria della Consolazione” a Rotonda (PZ), il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, on. Domenico Pappaterra, ha incontrato una nutrita rappresentanza della sezione calabrese dell’ENS (Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi), guidata dal presidente, cav. Antonio Mirijello. Il

Presidente Ente Parco Pollino incontra presidente ENS Calabria Leggi tutto »

VisitPollino incontra un agricoltore custode del Parco

L’intervista a Silvano Di Leo, l’agricoltore custode di Castronuovo di Sant’Andrea (PZ) nel cuore Parco Nazionale del Pollino. Anche lui come altri impegnato a coltivare antiche varieta ortofrutticole locali, a rischio estinzione. Tra cui spiccano i suoi pomodorini gialli, raccolti durante le prime ore del mattino, per poi essere subito “insertati”: un gesto tanto antico

VisitPollino incontra un agricoltore custode del Parco Leggi tutto »

Pollino, la montagna è solo l’inizio

“Pollino, la montagna è solo l’inizio” è il titolo del Progetto Pilota POLLINO 2022 targato Calabria Straordinaria. L’evento sperimentale, promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Calabria, porterà, nell’area del Pollino, buyers e operatori del settore del turismo attivo nazionale e internazionale dal 7 al 10 ottobre. Il progetto pilota, organizzato in collaborazione con Modena Fiere

Pollino, la montagna è solo l’inizio Leggi tutto »

Convegno Festa del Grano Verbicaro

Festa del Grano Bio

Sabato 30 e Domenica 31 Luglio, si è svolta a Verbicaro, paese del Versante Calabro del Parco Nazionale del Pollino, la prima edizione della Festa del Grano Bio. L’evento, organizzato dalla Pro loco di Verbicaro, ha attirato turisti e curiosi che hanno avuto la possibilità di degustare prodotti tipici del luogo di produzione locale. Ha

Festa del Grano Bio Leggi tutto »