
Campo Scuola Alla scoperta del versante calabro del Pollino
Cod.
Campo Scuola: outdoor education
Un’esperienza di turismo scolastico che nasce per favorire il contatto con l’ambiente naturale ed i borghi autentici del parco, senza far mancare gli sport all’aria aperta, per stimolare un maggiore interesse verso la natura e i piccoli borghi interni e un comportamento sano e responsabile.
Primo Giorno: Pranzo a cura dei partecipanti. Arrivo a Papasidero. Visita al Parco archeologico della Grotta del Romito, una delle più interessanti espressioni d’arte rupestre del paleolitico superiore in Europa. La Grotta è immersa nel verde del Parco Nazionale del Pollino. Essa si presenta con due parti ben distinte: la Grotta vera e propria, profonda 20 metri, e il Riparo che si estende per circa 34 metri. Nel riparo, inciso su un blocco di calcare si può ammirare lo splendido graffito raffigurante un toro preistorico. A seguire, trasferimento nel borgo di Papasidero per una visita guidata al Santuario della Madonna di Costantinopoli e al pittoresco borgo. A fine esperienza trasferimento in hotel per la cena. A seguire attività di animazione.
Secondo Giorno: Prima colazione e partenza per il Trekking nella Riserva Orientata del Fiume Argentino. L’esperienza parte subito dopo l’abitato di Orsomarso arroccato ai piedi dell’omonimo massiccio. L’itinerario si sviluppa tra un’alternanza di pareti rocciose e piccole valli attraversate dal fiume Argentino, così chiamato per la meravigliosa limpidezza delle sue acque dai riflessi argentei che si esaltano nelle sue cascate. Visita all’arboreto e alla cascata Ficara. Al rientro dal Trekking pranzo al sacco nel CEA Didascalabria “Valle Argentino”. Nel pomeriggio attività dedicata alla pratica dell’Orienteering. Una esperienza didattico-sportiva che li farà orientare nel borgo di Orsomarso col ricorso a mappe e bussole. Rientro, cena e attività di animazione in compagnia degli animali della Riserva
Terzo Giorno: Prima colazione e partenza per una entusiasmante esperienza nel Parco Avventura Lao. Attività con gli studenti che si alterneranno tra i vari percorsi in sospensione tra gli alberi vivendo un’esperienza nuove ed entusiasmante. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio partenza alla scoperta di Aieta, “borgo più Bello d’Italia”. Qui si avrà modo di apprezzare l’imponente palazzo rinascimentale “Martirano-Spinelli” che sorge nell’antico centro abitato e domina, con la sua imponenza, le sottostanti costruzioni. Esso rappresenta uno dei pochi esempi di edifici civili del ‘500 in Calabria. Qui i ragazzi divisi in gruppi avranno modo, a rotazione, di visitare anche il MU.VI.D’A. (Museo Virtuale d’Ajeta) per vedere in grafica 3D il Palazzo Rinascimentale nel momento del suo massimo splendore e di fare trekking urbano nell’area degli antichi Mulini per ammirare spettacolari punti panoramici verso il Monte Pollino e verso il Golfo di Policastro. A fine esperienza rientro e cena. A seguire attività di animazione.
Quarto Giorno:
Prima colazione e partenza per Tortora, l’antica Blanda Julia, per visitare il borgo antico e il suo importante parco e museo archeologico. Oltre ai reperti delle varie epoche storiche sono presenti efficaci pannelli didattici e interessanti ricostruzioni di ambienti che rendono la visita, una esperienza piacevole e nello stesso tempo educativa. Pranzo in Hotel. A seguire consegna a tutti i partecipanti degli attestati di partecipazione all’esperienza. Saluti dagli animatori e partenza per il rientro alla sede di partenza.
NOTE: Minimo 30 partecipanti
SERVIZI ESCLUSI
- Trasporti, viaggio, trasferimenti in loco, visite, biglietti d’ingresso, spese personali e tassa di soggiorno ove eventualmente prevista.
POLITICHE DI CANCELLAZIONE E NO SHOW
In caso di cancellazione delle prenotazioni verranno applicate le seguenti penalità:
- 30% della quota di partecipazione dall’atto della prenotazione fino a
16 giorni prima della partenza; - 50% da 15 a 7 giorni prima della data di arrivo;
- 75% da 6 a 4 giorni prima della data di arrivo;
- Nessun rimborso dopo tale termine;
I giorni sono da intendersi da calendario.
PREZZO PACCHETTO (a persona)
A PARTIRE DA:
INCENTIVO ENTE PARCO:
SCONTO APPLICATO:
Prezzo finale:
DOVE
Versante Calabro
ADATTO A
QUANDO
LINEA DI PRODOTTO
NUMERO DI PERNOTTAMENTI
TIPOLOGIA DI SISTEMAZIONE
SERVIZI INCLUSI NEL PACCHETTO
3 notti in hotel con pernottamento, prima colazione, pranzo e cena
Visita guidata a Papasidero, Aieta e Tortora
Trekking nella Riserva Orientata del Fiume Argentino
Orienteering urbano in un borgo
Ingresso al Parco Avventura Lao
informazioni
ORGANIZZAZIONE TECNICA:
I Viaggi dell’Arca Tour Operator – Tel. 0985256101 – visitpollino@iviaggidellarca.it