Campi Scuola: Nel Parco con Darwin

Cod.

CS407

4 giorni nel Parco Nazionale del Pollino

Un’esperienza formativa all’insegna del divertimento, ricca di contenuti didattici e di attività sul campo. Un laboratorio sulle scienze naturali nel più grande Parco Nazionale d’Italia, dove i partecipanti si addentreranno nella natura selvaggia del Pollino. Questo Campo Scuola punta a sensibilizzare i partecipanti sui temi della biodiversità e della sua conservazione, attraverso attività di ricerca e monitoraggio di animali rari e protetti. Gli studenti si cimenteranno in prove di riconoscimento olfattivo e uditivo per meglio comprendere le capacità sensoriali dell’uomo e degli animali selvatici; impareranno il loro linguaggio e ne imiteranno il “dialetto”. Non mancherà un tuffo nel passato, ripercorrendo la storia della vita sulla terra…dagli organismi unicellulari fino a noi; vivranno un emozionante viaggio virtuale nel tempo e nello spazio!

Programma
PRIMO GIORNO: arrivo in Hotel, accoglienza del gruppo, incontro con gli operatori e sistemazione nelle camere riservate. Presentazione del campo e successiva partenza per Morano Calabro che dal 2003 fa parte del circuito dei “I borghi più belli d’Italia”. Visita al centro storico e al museo naturalistico il Nibbio, dove in una serie di sale monotematiche, ubicate in piccoli edifici differenti nel borgo, saranno
illustrati e spiegati in maniera semplice e coinvolgente gli aspetti faunistici e naturalistici del meraviglioso Parco del Pollino. Rientro e cena in Hotel.
SECONDO GIORNO: prima colazione ed escursione fluviale, i ragazzi saranno coinvolti in un monitoraggio biologico tramite il quale potranno valutare direttamente la qualità biologica di un fiume; questo laboratorio offrirà spunti di riflessione legati all’analisi dei processi inquinanti. Pranzo in Hotel. Pomeriggio: attività laboratoriale “il dialetto degli animali” preparazione all’escursione notturna. Cena in Hotel; escursione notturna all’ascolto del bosco di notte; una suggestiva passeggiata alla scoperta di suoni e rumori dei tanti folletti che popolano i boschi del Pollino.
TERZO GIORNO: prima colazione e partenza per Papasidero, visita alla grotta del Romito, una delle testimonianze di arte preistorica più importante non solo d’Italia ma di tutta Europa. Visita alla grotta e al museo ivi presente. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio: visita al suggestivo paese di Civita, fondato nel 1471 da profughi provenienti dall’Albania in uno degli ambienti rupestri più importanti della Calabria. Attività laboratoriale “a spasso nel tempo” per paragonare il tempo dell’uomo con i tempi della natura. Attraverso semplici e divertenti dimostrazioni si potrà avere consapevolezza della storia del nostro pianeta e della nascita dell’uomo. Cena in Hotel.
QUARTO GIORNO: prima colazione ed escursione tra i pini loricati immersi nell’affascinante scenografia della faggeta vetusta del Pollino. Grazie alle indicazioni dei ricercatori, si potranno verificare e decodificare tutti i segni indiretti di presenza lasciati dai lupi nel loro territorio. Pranzo in Hotel e partenza per il rientro.

NOTE: 

  • Attività didattiche supportate da Naturalisti, Tecnici specializzati nelle diverse discipline e Guide Ufficiali del Parco Nazionale.
  • Minimo 30 partecipanti  
  • Età: fascia scuola secondaria primo e secondo grado.d

SERVIZI ESCLUSI 

  • Trasporti, viaggio, trasferimenti in loco, visite, biglietti d’ingresso, spese personali e tassa di soggiorno ove eventualmente prevista.

POLITICHE DI CANCELLAZIONE E NO SHOW

In caso di cancellazione delle prenotazioni verranno applicate le seguenti penalità:

  • 30% della quota di partecipazione dall’atto della prenotazione fino a
    16 giorni prima della partenza;
  • 50% da 15 a 7 giorni prima della data di arrivo;
  • 75% da 6 a 4 giorni prima della data di arrivo;
  • Nessun rimborso dopo tale termine;

I giorni sono da intendersi da calendario.

PREZZO PACCHETTO (a persona)

A PARTIRE DA:

250,00 €

INCENTIVO ENTE PARCO:

-40 %

SCONTO APPLICATO:

100,00 €

Prezzo finale:

150,00 €
DOVE
Parco Nazionale del Pollino
ADATTO A
Scuole
QUANDO
A – SET OTT 22B – NOV DIC 22D – MAR APR 23E – MAG GIU 23
LINEA DI PRODOTTO
SPORT OUTDOORNATURASTORIA CULTURA
NUMERO DI PERNOTTAMENTI
3 NOTTI
TIPOLOGIA DI SISTEMAZIONE
HOTEL
SERVIZI INCLUSI NEL PACCHETTO

Attività didattiche supportate da Naturalisti, Tecnici specializzati
nelle diverse discipline e Guide Ufficiali del Parco Nazionale.
3 notti in hotel
3 pranzi e 3 cene

informazioni
visitpollino@iviaggidellarca.it+39 0985256101

ORGANIZZAZIONE TECNICA:

I Viaggi dell’Arca Tour Operator – Tel. 0985256101 – visitpollino@iviaggidellarca.it 

CONDIVIDI CON UN AMICO

STAMPA QUESTA PAGINA

Stampa